L'unica parte che manca all'appello è il capezzino.
Prima fase: fustello i due passaggi dei montanti e cucio la fibbia coi suoi passanti. Poi assemblo l'imbottitura, più o meno come ho fatto per il frontalino......cucio assieme le due parti......e finisco il capezzino applicando i due montanti. Giunti a questo punto, misuro e fustello i fori sulle varie parti: sovracapo, capezzino e montante del capezzino.Segue la fase di finitura, che consiste nel rimuovere eventuali residui di colla, applicare la tinta nera dove ce n'è bisogno, ingrassare, cerare e lucidare il tutto.
Alla fine, dopo una ventina di ore di lavoro, la testiera si presenta così:Dettaglio del frontalino......e del capezzino.Spero di poter pubblicare presto le foto della testiera in uso!
Fustello le varie strisce che dovranno portare la fibbia (sottogola, montanti portamorso, montante del capezzino, capezzino).Cucitura della prima fibbia (sottogola) con i relativi passanti:Ecco i montanti, inziando dal portamorso:Dopo aver posizionato correttamente i passanti unisco le parti con aghi e filo......qui posizione fibbie e passanti... ...per poi cucire tutto:A questo punto basta un colpo di fustella per bucare la chiusura del portamorso e questa fase è finita.
Posto solo ora le foto di questa capezza che ho realizzato alcuni mesi fa: cuoio dark havana, imbottiture nere e fibbieria in ottone.
Presenta alcune lievi differenze rispetto a quella pubblicata in precedenza: le imbottiture sono più "panciute" in quanto ho inserito al loro interno una striscia di neoprene più spessa e il gancio a molla di chiusura è montato al contrario (dietro specifica richiesta del destinatario della capezza). Anche le coste sono rifinite con un metodo diverso ossia utilizzando gomma adragante e cera d'api, metodo che poi ho abbandonato perchè col freddo la cera d'api tende a solidificarsi e rende le coste di una tinta non uniforme.
Appunti di Selleria, italian for Sketches from the Saddlery: here you'll find tack, equestrian accessories, collars and leashes for dogs, riveting repairs reports, care tips and many more.
Every item I'm displaying here is unique, custom-cut, entirely handmade following the traditional methods and using only first class materials.
I'm just an enthusiast, this is NOT a shop so I cannot publish pricing... but this doesn't mean I cannot make something for you!
If there's something you like and want to know more about it:
- please leave a comment including your email address (I won't publish or share it, don't worry);
This is the english translation of my italian blog... Sorry, I'm an italian guy and english's not my first language. Translation is still in progress, older posts are not availabe in english yet but they will come soon!