


Durata totale dell'intervento un po' meno di 4 ore, inclusi pulizia e lucidatura finali.



Prima fase: separare la vecchia copertura dalla base in cuoio, pulire i fori delle cuciture, recuperare le imbottiture del ginocchio e della coscia.
Seconda fase: utilizzando i fori della cucitura sulla base come traccia, ho rifatto tutte le cuciture. Alla fine il quartiere si presentava così:
Dettaglio dell'imbottitura per la coscia:
Terza fase: ho rifilato la parte eccedente, colorato e sigillato le coste (i bordi) e smussato un po' lo spigolo vivo che si veniva a formare con la bacchetta d'osso. Risultato:
Ultimo passo: dopo aver ripetuto tutta la procedura anche per l'altro quartiere, ho rimontato tutto... un paio di mani di sapone alla glicerina, poi cera per cuoio (ne ho trovata una davvero ottima) e lucidatura.