

Per prima cosa ho rimosso la vecchia foderatura con relativo contenuto (gommapiuma ridotta in briciole) e ripulito la cucitura dal vecchio filo.
Ho scelto del vitello italiano con una texture molto fine per la foderatura e un paio di strisce di schiuma di neoprene di 3 mm di spessore per l'imbottitura... poi ho rimesso insieme il tutto con spesso filo di lino cerato, cucito a doppio ago.
Ecco come si presentava il sottopancia dopo riassemblaggio, pulitura e ingrassatura (sapone solido alla glicerina e olio per cuoio Carr Day & Martin):



Durata totale dell'intervento: 3 ore abbondanti.