
Per risolvere il problema, ho foderato l'interno dei cuscini con un secondo strato di pelle, opportunamente sagomato e successivamente deformato per adattarlo alla forma originale.


Dopo aver incollato le due fodere, le ho cucite insieme seguendo il bordo dei buchi (cucitura da sella a due aghi, usando un filo di lino ben cerato) e ho rimontato le imbottiture sui quartieri. Dove la gommapiuma si era consumata ho inserito lana a fibra lunga, come quella tradizionalmente usata per il cuscino.

Una volta terminati i lavori (che comprendono sempre un paio di passate con sapone alla glicerina e qualche spennellata d'olio per cuoio, soprattutto sulle cuciture), la sella si presentava così:

